Tematica Religione buddista

Dalai Lama

Dalai Lama

Da: www.buddhismus.at.

Nome: Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama

Notizie: (Qinghai, 6 luglio 1935) Tenzin Gyatso, nato Lhamo Dondrub è un monaco buddhista tibetano, XIV Dalai Lama, premio Nobel per la pace nel 1989 ed esponente della dottrina della nonviolenza. Dopo aver governato il Tibet dal 1950, vive dal 1959, a causa dell'occupazione cinese, in esilio in India, a Dharamsala (Himachal Pradesh), con un seguito di 120.000 tibetani in seno ai quali ha costituito il governo tibetano in esilio, di cui è il leader politico. È il capo spirituale della scuola Gelug del Buddhismo tibetano Vajrayana, oltre ad essere uno dei massimi esperti e divulgatori del buddhismo al mondo occidentale. L'11 marzo 2011 si è dimesso da leader politico dei Tibetani, rinunciando alla sua carica di Capo di Stato all'interno del Governo tibetano in esilio in favore di un successore che venga eletto dal Parlamento in esilio.


Stato: Mozambique

Anno: 2002

Stato: Mozambique

Anno: 2002